La Storia

Caldarola “ Eccellenze Italiane” nasce nel 2011 dalla visione di Emanuele Caldarola, dopo una lunga esperienza manageriale in importanti gruppi italiani e internazionali del settore alimentare. L’obiettivo era chiaro fin dall’inizio: supportare le imprese agroalimentari italiane nel valorizzare il proprio potenziale sui mercati nazionali e internazionali, attraverso un approccio consulenziale su misura, orientato al risultato.

Nel 2015 prende forma il primo progetto strutturato con la fondazione di Caldarola & Partners, focalizzata sull’area dei prodotti freschi. Nel 2018 si affianca Talos, società dedicata ai surgelati e ai prodotti di complemento. Nasce così un sistema integrato che nel tempo si è evoluto in una realtà solida, dinamica e riconosciuta per affidabilità e visione.

L’attività si sviluppa a Livello Nazionale, in costante dialogo con l’industria, la Grande Distribuzione, la Distribuzione Organizzata e il canale HORECA. Ma è oggi che si apre una nuova fase evolutiva: l’ampliamento degli uffici, l’inserimento di nuove competenze nel team e l’ingresso di nuovi clienti e produttori consolidano un’identità più strutturata e proiettata verso l’estero. Il brand Caldarola si rafforza come interlocutore strategico e facilitatore di business tra le eccellenze italiane e i mercati globali.

La Storia

Gli Obiettivi

Offriamo alle imprese italiane un supporto strategico per crescere in mercati complessi e altamente competitivi. Il nostro lavoro inizia sempre da un’attenta analisi del prodotto, del posizionamento, delle potenzialità commerciali e degli obiettivi aziendali. Non vendiamo promesse: costruiamo opportunità concrete.

Supportiamo le aziende nella creazione di strategie di sviluppo commerciale sostenibili, affiancandole nella definizione di politiche distributive, nella segmentazione dei canali e nella ricerca di nuovi mercati, sia in Italia che all’estero.

Il nostro approccio supera il concetto tradizionale di rappresentanza: siamo facilitatori di crescita, interpreti delle esigenze del mercato e delle ambizioni delle imprese.

Gli Obiettivi

Le Competenze

Conosciamo a fondo il settore agroalimentare. Anni di esperienza ci hanno permesso di costruire un capitale relazionale solido, una lettura precisa delle dinamiche distributive e una visione d’insieme che integra competenze commerciali, organizzative e strategiche.

Ci distinguiamo per la nostra capacità di accompagnare i clienti con un servizio continuativo, attento e orientato alla crescita condivisa. Il nostro è un modello ibrido tra consulenza, supporto operativo e sviluppo commerciale.

A differenziarci è la cultura del problem solving: siamo abituati a gestire dinamiche complesse e a trovare soluzioni efficaci grazie alla conoscenza diretta degli interlocutori e delle logiche che muovono il mondo della distribuzione.

Le Competenze

Il Posizionamento

Negli ultimi anni, Caldarola “ Eccellenze Italiane” si è affermata come uno dei principali attori nella valorizzazione delle produzioni italiane sui mercati nazionali e internazionali.
Oggi, l’azienda si evolve verso un modello sempre più orientato al business development strategico, con una forte vocazione all’estero.

A segnare questo cambio di passo è l’ingresso in azienda di Luigi Caldarola, giovane professionista con una formazione accademica internazionale e una visione moderna del settore agroalimentare.
Dopo la laurea in Economia e Management presso l’Università LUISS Guido Carli e un’esperienza Erasmus presso la University of Galway in Irlanda, ha proseguito la sua formazione con un Master of Science in International Food & Beverage Management presso la ESCP Business School – considerato il n.1 al mondo nel settore (Eduniversal Ranking).
Con un GPA di 3.90/4 e numerosi progetti di consulenza svolti in collaborazione con aziende leader del food & beverage, Luigi porta in azienda una mentalità globale, competenze avanzate nella gestione strategica, e una forte attitudine alla costruzione di relazioni internazionali. Parla fluentemente inglese, conosce il cinese e ha dimestichezza con i principali scenari globali di export.

Il suo ingresso rappresenta una leva fondamentale per guidare la transizione dell’azienda verso nuovi mercati, nuovi linguaggi, nuove sinergie.

Il Posizionamento

Le Specificità

Crediamo nel valore delle relazioni costruite nel tempo, nella selezione accurata delle aziende con cui collaboriamo e nella cura con cui gestiamo ogni dettaglio del processo commerciale.

Non rappresentiamo semplicemente prodotti: curiamo la costruzione di un’offerta coerente, competitiva e credibile, selezionando produttori affidabili, con capacità di approvvigionamento costante, qualità certificata e visione industriale chiara.
Prima di proporre un’azienda, ne studiamo i modelli organizzativi, la storia, le capacità logistiche e la solidità finanziaria. Arriviamo a ogni interlocuzione con una documentazione completa, dati aggiornati e una reputazione costruita sulla serietà.

Ai clienti offriamo soluzioni complete e integrate, con pacchetti prodotti-servizi tagliati su misura. Il nostro staff mantiene un contatto operativo regolare con ogni cliente: la relazione è continua, strutturata, mai superficiale. È un metodo impegnativo, ma ci ha premiati nel tempo, diventando un elemento distintivo della nostra identità.

In questo contesto, si inserisce anche una sensibilità enogastronomica di alto livello, testimoniata dal diploma di Sommelier della Fondazione Italiana Sommelier ottenuto da Catherina Del Vecchio, una delle figure storiche che hanno accompagnato la crescita del progetto Caldarola. Questo riconoscimento – il più autorevole del settore – aggiunge un ulteriore tocco di cultura, competenza e visione alla nostra attività di valorizzazione delle eccellenze italiane.

Le Specificità

Contatti

Caldarola Rappresentanze

Caldarola & Partners srls

Talos srls

Invia la tua richiesta:

    Create your account